CIGD 24/25: cronache dalle finali di Misano Adriatico
Nel weekend del 24-25 maggio 2025 si sono svolte le fasi finali dell’edizione 2024/25 del Campionato Italiano Giovanile di Debate. Le squadre che hanno conquistato questo importante traguardo dopo mesi di incontri online su mozioni varie ed intriganti, hanno rappresentato il meglio del dibattito italiano nelle loro rispettive categorie: Middle School, High School ITA e ENG, University. L’evento si è svolto in gran parte presso l’istituto comprensivo statale di Misano Adriatico, che ringraziamo per l’ospitalità.
Oltre 190 fra debaters, coach e giudici si sono riuniti a Misano Adriatico per un weekend di sfide ma anche e soprattutto di incontro e condivisione dopo una stagione passata a vedersi solo tramite uno schermo. Un’occasione quindi per dimostrare la propria preparazione e ritrovare avversari-amici di altre regioni con cui condividere le emozioni delle finali.
Le squadre finaliste
Anche in questa edizione è stato confermato un aspetto che ci rende particolarmente orgogliosi: non solo il Debate è diffuso ormai in tutta Italia, ma la preparazione e la voglia di competere crescono in egual modo in tutto il territorio. Grazie all’impegno di soci diffusi in tutto il Paese e sezioni regionali sempre più attive, la formazione messa in campo da SNDI APS per giudici e coach si dimostra efficace, e rende sempre più omogenee le possibilità per le diverse scuole partecipanti di conquistare vittorie a volte sorprendenti.
In particolare, hanno conquistato la trasferta a Misano Adriatico:
- per la sezione Middle School, le squadre semifinaliste Parinindebate e Santarella dalla Puglia, Lodibate dal Lazio e I Sofisti dal Piemonte
- per la sezione High School ITA, la Final-16 è stata affrontata dalle squadre Pick a Flower (Toscana), Easy Frisi (Lombardia), Ulixes (Lazio), Centro di gravità dibattente (Emilia Romagna), Check Mate (Molise), I Sofisti (Toscana), Le Aufhebung (Sicilia), I Sette Belli (Puglia), Federici (Lombardia), Debaters Estinti (Marche), Gagliarda (Piemonte), Le Amazzoni (Piemonte), Clever Girls (Friuli Venezia Giulia), Paralumi della ragione (Piemonte), Armata Bertacchi (Lombardia) e Aemilian Rgapsody (Emilia Romagna)
- per la sezione High School ENG si è svolta una Final-4 a cui hanno preso parte le squadre Mosè Bianchi Blue (Lombardia), Emerald (Piemonte), Six Feet Under (Piemonte), Majo Speaking Corner (Piemonte)
- per la sezione universitaria, la finale è stata dibattuta dalle squadre Giovanni Giorgio (squadra mista), C’era una volta al Frisi (Lombardia), I Ricchi e poveri (Lombardia – IULM Debate Club) e Trentingrani (Trentino Alto Adige, Tridentum Debating Society)
L'evento nazionale "Green Debates"
Nel contesto delle finali è stata integrata un’iniziativa importante, grazie alla ormai stabile collaborazione con IDEA.
L’associazione di cui SNDI è partner infatti, tramite il programma Erasmus+ e in collaborazione con altre realtà europee , sta portando avanti il progetto Empowering Youth Work for the Green Debate, che si pone l’obiettivo di guidare educatori e docenti nell’insegnamento di tematiche legate a sostenibilità e tutela dell’ambiente.
Nella sua implementazione, il progetto ha coinvolto anche SNDI APS a cui è stato chiesto di occuparsi della diffusione sul piano nazionale in particolare dei casi di studio osservati e proposti nell’ambito del progetto. Per farlo, sono state formulate delle mozioni su tematiche ambientali legate ai casi di studio, che hanno permesso a coach e debaters di approfondire il tema e mettere alla prova i materiali prodotti nell’ambito del progetto.
Fra le mozioni proposte per porre l’attenzione sugli argomenti trattati dal progetto:
- mozione preparata per semifinali e finali Middle School: Questa Casa ritiene che i governi debbano dare priorità alla crescita dell’economia del loro paese piuttosto che alla salvaguardia dell’ambiente;
- mozione preparata per High School ITA: Questa Assemblea introdurrebbe un mercato globale e unificato per lo scambio delle emissioni di carbonio;
- mozione preparata per High School ENG: This House would allow major industrialized countries to continue polluting if they paid for climate change adaptation in developing countries;
- mozione per la finale universitaria (impromptu): Questa Assemblea introdurrebbe un regime dell’imposta agevolato per i manufatti realizzati con una percentuale di materiale riciclato, spostando la tassazione dal lavoro all’inquinamento prodotto.
Altre mozioni impromptu dibattute dai debaters delle scuole superiori hanno toccato i temi della responsabilità delle emissioni e di possibili soluzioni da adottare per avvicinarsi agli obiettivi stabiliti dalla comunità internazionale.
Le squadre vincitrici
Alla fine, nonostante tutti e tutte meritino applausi e riconoscimento, solo una squadra per sezione ha potuto essere dichiarata vincitrice del Campionato Italiano Giovanile di Debate 2024/25:
- per la sezione Middle School, hanno conquistato il primo posto i Santarella (Puglia);
- per la sezione High School ITA, i Paralumi della Ragione (Piemonte) hanno scalato la classifica fino alla cima;
- per la sezione High School ENG, la squadra Mosè Bianchi Blue ha invece confermato la prima posizione, già conquistata nelle fasi preliminari della competizione;
- per la sezione University, il primo posto è stato conquistato dalla squadra dei Trentingrani, rappresentanti dell’associazione universitaria Tridentum Debate Society.
Le classifiche generali saranno pubblicate insieme alle mozioni dibattute durante il Campionato.
A tutte le squadre, i coach e i giudici rinnoviamo i nostri complimenti e i nostri ringraziamenti per un altro anno di confronti e crescita collettiva!
Ci vediamo a settembre per una nuova stagione del Campionato Italiano Giovanile di Debate.












